
Visite guidate nelle cantine
Puoi vedere con i tuoi occhi come viene come maturano i nostri vini, prenotando una visita guidata presso le nostre cantine dove potrai scoprire come nasce la magia.
La Falanghina è un vitigno di antichissima origine greco-balcanica, oggi coltivato quasi esclusivamente in Campania. È il vitigno più diffuso della provincia di Benevento. Il suo areale storico fino a trent'anni fa erano i comuni di Bonea e Benevento, dove ancora sopravvivono vigne secolari.
Questo vitigno bianco tipico della Campania è famoso per entrare nella vinificazione di tutti i maggiori vini bianchi della regione. In aggiunta ad altre uve, forma vini bianchi dal profumo vinoso e gradevole e dal sapore asciutto e sapido.
È poi rimarchevole la capacità di questo vino di cambiare fisionomia nelle sue varie interpretazioni, senza per questo sminuire con l'invecchiamento.
Il nostro vino viene realizzato da uve coltivate nel pieno rispetto delle norme sull'agricoltura biologica, senza l'utilizzo pesticidi chimici, diserbanti artificiali o tecniche dannose per la salute.
I vini Agricola San Teodoro vengono prodotti con uve locali, coltivate nei territori d'origine nel rispetto delle comunità per garantire il massimo dell'autenticità al prodotto finale.
Il vino è una bevanda che non prevede l'utilizzo di prodotti ricavati dallo sfruttamento degli animali e che non contiene derivati da essi. È pertanto compatibile con un regime alimentare vegano.
Colore | Bianco |
Tipologie | fermo, passito, spumante |
Vitigni | Falanghina |
Regioni | Campania |
Abbinamenti | Antipasti, zuppe e minestroni, pesce, carni bianche |
I nostri vini a base di Falanghina | |
L'Falanghina viene coltivata in:
quasi solo in Campania
Il nostro vino Falanghina è disponibile in diverse varianti, puoi acquistarle online cliccando qui.
Guarda tutte le caratteristiche, Scegli quello più adatto alla tua cena e con un click riceverai l'abbinamento perfetto per il tuo pasto.
Puoi vedere con i tuoi occhi come viene come maturano i nostri vini, prenotando una visita guidata presso le nostre cantine dove potrai scoprire come nasce la magia.
Le campagne dove nasce il nostro vino sono un vero spettacolo, per gli occhi e per l'anima. Immergersi negli odori delle nostre uve fa capire da dove nasce l'eccellenza del nostro vino.
Se hai desciso di acquistare i nostri prodotti ma non sai quale scegliere puoi approfittare di una giornata di degustazioni dove assaggiare tutti i nostri vini e i nostri oli biologici.
La Falanghina del Sannio DOC comprende vini bianchi della provincia di Benevento, nella Campania centrale. Il Sannio, la zona interessata dalla denominazione, si trova a nord di Napoli, a cavallo tra le province di Benevento e Avellino.