
Visite guidate nelle cantine
Puoi vedere con i tuoi occhi come viene come maturano i nostri vini, prenotando una visita guidata presso le nostre cantine dove potrai scoprire come nasce la magia.
La nostra azienda, nata dal 2004 si trova nella bellissima Galluccio; estesa su ventidue ettari di vigneti dalle disparate varietà, produce dal 2007 ottimi vini IGT e Doc. L'arte enologica non è delle più difficili, ma richiede grande dedizione, passione, operosità e competenza in ogni minimo passaggio, che va dalla coltura, alla potatura, alla lavorazione. Non bastano terreno e vigneti, occorre avere una buona esposizione del vigne, buone caratteristiche degli impianti e particolari metodi di lavorazione. Il vino non è semplicemente una bevanda, è un amico da tavola, da gioco, da festa; da sempre il "nettare celestiale" accompagna l'uomo nella sua esistenza. Come citato da molti letterari e filosofi, il vino non si limita a rinfrescare i palati e ad inebriare le menti, ma è un momento da vivere.
Il Galluccio rosso doc il Galluccio bianco doc diventano il fiore all'occhiello dell'attività intrapresa dalla famiglia Santoro, La cantina, di recente realizzazione, racchiude il segreto della buona resa del vino; utilizzando tecniche tradizionali e sistemi innovativi tenendo conto del fine rapporto tra l'uomo e la terra. La bellezza dei vigneti e delle varietà è contornata dal bellissimo scenario naturale di Roccamonfina, contiello la magia che solo una zona così ricca di storia può dare. Questo rettangolo di terra, che si affaccia sulla piana del Fiume Garigliano, fu parte dell'antica provincia è chiamata terra di lavoro, i suoli occupati dalla viticoltura sono nati grazie all'attività passata del vulcano Roccamonfina, da questo eccezionale fenomeno naturale, che ha dato determinate caratteristiche al suolo, sono nati i vini superbi che hanno da sempre affascinato gli uomini del passato. Il vitigno Principe di queste terre e l'aglianico. All'azienda San Teodoro ha raccolto il testimone per lanciare la sfida al futuro punto come per una creatura, il vino è curato e coccolato sotto ogni aspetto, così la produzione si trasforma da semplice mission, nell'arte di fare vino.
Il nostro vino viene realizzato da uve coltivate nel pieno rispetto delle norme sull'agricoltura biologica, senza l'utilizzo pesticidi chimici, diserbanti artificiali o tecniche dannose per la salute.
I vini Agricola San Teodoro vengono prodotti con uve locali, coltivate nei territori d'origine nel rispetto delle comunità per garantire il massimo dell'autenticità al prodotto finale.
Il vino è una bevanda che non prevede l'utilizzo di prodotti ricavati dallo sfruttamento degli animali e che non contiene derivati da essi. È pertanto compatibile con un regime alimentare vegano.
Puoi vedere con i tuoi occhi come viene come maturano i nostri vini, prenotando una visita guidata presso le nostre cantine dove potrai scoprire come nasce la magia.
Le campagne dove nasce il nostro vino sono un vero spettacolo, per gli occhi e per l'animaa. Immergersi negli odori delle nostre uve fa capire da dove nasce l'eccellenza del nostro vino.
Se hai desciso di acquistare i nostri prodotti ma non sai quale scegliere puoi approfittare di una giornata di degustazioni dove assaggiare tutti i nostri vini e i nostri oli biologici.